Oltre il Piatto: Una storia sbagliata

Foto di Oren Ziv

UNA STORIA SBAGLIATA

Vent’anni di Palestina attraverso gli occhi del collettivo Activestills
Mostra a cura di Giulio Di Meo

21 marzo – 11 aprile 2025
Cucine Popolari – Via del Battiferro, 2, Bologna


Venerdì 21 marzo, alle 20:30, le Cucine Popolari di Bologna ospiteranno una cena di finanziamento a sostegno dei progetti solidali delle Cucine Popolari e di Assopace Palestina. La serata vedrà la partecipazione di Luisa Morgantini, ex vicepresidente del Parlamento europeo, attivista e fondatrice di Assopace Palestina. Appena rientrata dalla Cisgiordania, Morgantini racconterà la sua esperienza e la situazione nei territori palestinesi, dove il 30 gennaio è stata anche fermata e poi rilasciata dalle forze dell’ordine israeliane.

Durante l’evento prenderà il via “Oltre il piatto”, un progetto che unisce cibo e cultura per sensibilizzare su tematiche sociali attraverso la fotografia. Il primo appuntamento sarà con la mostra “Una storia sbagliata”, realizzata dal collettivo Activestills e curata da Giulio Di Meo per Witness Journal.

Per info e prenotazioni: 370 3134736

LA MOSTRA

I territori palestinesi occupati sono teatro di una crisi che si protrae da decenni. Secondo l’OCHA (Ufficio ONU per gli Affari Umanitari), l’occupazione israeliana ha gravi conseguenze sulla popolazione palestinese: demolizioni, sfratti, insediamenti, restrizioni alla libertà di movimento e un assedio permanente su Gaza.

Dal 7 ottobre 2023, il conflitto ha raggiunto livelli devastanti con più di 45.000 palestinesi uccisi e quasi 2 milioni di sfollati, 1.200 israeliani uccisi e più di 5.400 feriti.

ACTIVESTILLS: VENT’ANNI DI TESTIMONIANZA

Il collettivo Activestills nasce nel 2005 con l’obiettivo di documentare la resistenza palestinese e le violazioni dei diritti umani nei territori occupati. Il loro archivio conta oltre 53.000 immagini, selezionate anche per il numero 141 di Witness Journal, dedicato ai reporter di Activestills e ai giornalisti/e uccisi/e.

La mostra racconta vent’anni di storia: dalla costruzione del muro di separazione all’espansione degli insediamenti israeliani, dalle manifestazioni alla Grande Marcia del Ritorno, fino alle operazioni militari più devastanti (Piombo Fuso, Guardian of the Walls, Spade di Ferro).



OLTRE IL PIATTO: CIBO, CULTURA E IMPEGNO SOCIALE

L’iniziativa Oltre il piatto nasce dalla collaborazione tra le Cucine Popolari di Bologna e Witness Journal per creare spazi di incontro e riflessione attraverso la fotografia sociale.

Le Cucine Popolari non sono solo un luogo di sostegno alimentare – con oltre 600 pasti distribuiti ogni giorno – ma anche un punto di incontro e inclusione. Witness Journal, dal 2007, promuove il fotogiornalismo sociale, con oltre 1.200 reportage pubblicati.

Come affermato dai loro ideatori, Roberto Morgantini e Giulio Di Meo: “La povertà non è solo una mancanza di denaro; l’altra faccia della povertà è la solitudine, la mancanza di relazioni sociali e la privazione di occasioni culturali.” Insieme, le organizzazioni mirano a fare delle Cucine Popolari un vero e proprio centro culturale, dove attraverso la fotografia si possa riflettere sulle fragilità e le disuguaglianze del nostro tempo. Un luogo dove la condivisione di esperienze e idee ispiri nuove forme di solidarietà, dialogo e collaborazione.