Ciò che ci lascia Roberta Fiorito

Un piccolo omaggio a un'artista a 360 gradi che tanto ha fatto per la sua Bari

Ciò che ci lascia Roberta Fiorito

Di Redazione WJ / Foto concessa da FProject

Bari piange una sua artista di spicco, Roberta Fiorito, giovane ma già da anni attiva nel diffondere la cultura fotografica e cinefila nella sua città e in tutta Italia. Fiorito è scomparsa all’età di 38 anni, ma di lei rimane un’immensa eredità.

La ricercata contaminazione

Roberta Fiorito ha sempre creduto nella sua città. Ha sempre creduto nell’effervescenza culturale della sua Bari, città nella quale è nata, si è diplomata e poi tornata dopo l’esperienza al Dams di Bologna. Il suo approccio alle arti visive si contraddistingue subito per una ricercata e voluta contaminazione. Lo spazio Fabrica Fluxus che inaugura nel 2009 è proprio questo; un concentrato di design, illustrazione, fotografia e street art.

Fare rete

L’attività di Roberta Fiorito, però, non si è mai esaurita nella mera esposizione. Fino al 2013, anno in cui il progetto di Fabrica Fluxus si conclude, la giovane artista tesse una fitta rete di contatti tra istituzioni, artisti e cittadini che rinvigorisce la sensibilità artistica della città. Uno dei suoi progetti più fortunati in questo senso è stART HUB che ha vinto il concorso “Principi attivi 2010” in cui sono stati affiancati dieci artisti di cui sei pugliesi. Altra iniziativa è stata ARTcore Gallery insieme a Mara Nitti proponendo una stagione di rassegne a cui hanno collaborato artisti italiani e stranieri. Focus del progetto erano temi di attualità stringente, all’insegna di un impegno serio e diffuso in ambito sociale.

Le altre collaborazioni

Da 2012 ha collaborato con il centro di fotografia F.Project coordinando le attività espositive fra il 2012 e il 2013 e dal 2013 è stata coordinatrice didattica, direttrice artistica e curatrice delle attività didattiche della scuola biennale di fotografia e cinematografia.Da novembre 2014 è co-fondatrice e responsabile del settore di editoria fotografica di Spine TemporarySmallPressBookstore. Libreria itinerante dedicata al self-publishing oltre che un bookstore di ricerca sul libro “illustrato”.