Riprendono gli incontri sul tema dell’informazione organizzati da Witness Journal a Bologna. Nuove occasioni di confronto sul reportage, sull’informazione giornalistica e sull’approfondimento. La partecipazione agli incontri è gratuita. Gli incontri sono organizzati in collaborazione con Arci Bologna, QR Photogallery, Libreria Igor e Senape Vivaio Urbano.
Venerdì 27 aprile 2018 – Ore 19:30
Incontro con il fotografo Ernesto Bazan e presentazione del suo ultimo libro, “Before You Grow Up”.
Pochi come Ernesto Bazan hanno raccontato con tanta vis poetica Cuba e il popolo che la abita. La sua “trilogia” si pone come punto di riferimento essenziale per chiunque voglia osservare la realtà cubana e i frutti di una fase di transizione che portò l’isola caraibica dall’essere, prima, il “giardino di casa” degli Stati Uniti e, dopo, la culla di un regime rivoluzionario che ha disatteso molte aspettative, politiche e sociali. A distanza di dieci anni dal primo libro della triade – Cuba – torna con un’opera dal respiro intimista quanto universale: “Before You Grow Up”, un inno all’affetto dei suoi cari. Un libro che racchiude l’amore di Bazan nei confronti di due famiglie, quella cubana e quella d’origine, radicata nella sua Palermo, che con infinita fiducia lo hanno sorretto nel cammino dell’esistenza. È un tributo ai suoi genitori e alla moglie Sissy, ai figli Pietro e Stefano, ma anche a tutti coloro che gli hanno fortificato l’anima grazie ad una semplice amicizia. Un caleidoscopio di emozioni che spazia dalla gioia alla più cupa malinconia, senza alcuna cronologia, che rende al meglio l’essenza inafferrabile del tempo passato e della vita stessa.
Ernesto Bazan
Ernesto Bazan è nato nel 1959 a Palermo, nell’isola di Sicilia in Italia. Ha ricevuto la sua prima macchina fotografica da giovanissimo, quando iniziò a fotografare la vita quotidiana della sua città natale e le zone rurali della Sicilia. La fotografia è stata molto di più di una semplice professione: una vera e propria passione, una missione nella sua vita. Bazan ha pubblicato diversi libri: Il Passato Perpetuo, Passing Through, I Primi Vent’Anni, Isola e Molo Nord. Nel 2008, con la sua nuova casa editrice BazanPhotos Publishing ha pubblicato il suo primo libro su Cuba, BazanCuba che ha vinto il premio come miglior libro di fotografia al festival di fotografia di New York nel 2009. Nel giugno del 2011 è uscito il suo secondo libro, intitolato Al Campo (In Campagna) con splendide fotografie a colori sulla campagna cubana, a questo ha fatto seguito il terzo libro Isla. Le sue fotografie fanno parte di collezioni private e musei fra cui il MoMA e l’ICP di New York, il SFMoMA a San Francisco, il Museo di Fine Arts di Houston, il Center for Documentare Studies all’università di Duke a Durham, il South East Museum of Photography a Daytona, la Fondazione Italiana della Fotografia a Torino, la Biblioteque Nazionale a Parigi e il Musée Réattu ad Arles, in Francia. Dal 1992 fino 2006, ha documentato il Periodo Speciale a Cuba. Questo lavoro gli ha dato il privilegio di vincere alcuni fra i più prestigiosi premi internazionali fra cui: il W. Eugene Smith, il Mother Jones Foundation for Photojournalism, il World Press Photos, due borse di studio delle Fondazioni Alicia Patterson e una dalla fondazione Guggenheim.
Luogo: Senape Vivaio Urbano, via Santa Croce, 10/ABC 40122, Bologna