Titreşimler – Vibrazioni

WJ#148

Un viaggio in Turchia diventa un’esperienza di vita, un’emozione che trasforma l’animo del viaggiatore attraverso vibrazioni generate dalle emozioni provate

Ci sono Viaggi che trasformano un’esistenza.

Durante i miei viaggi in Turchia ho vissuto esperienze che mi hanno fatto entrare in uno spazio che non mi ero mai permessa, lo spazio del cuore. La calda e incondizionata ospitalità delle donne e degli uomini turchi che mi hanno aperto le loro case, mi ha finalmente permesso di aprire il mio cuore e ritrovare la me più autentica.

Finalmente a casa.

Il percorso nasce dalla volontà di condividere l’esperienza vissuta durante l’ultimo viaggio in Turchia, nel novembre 2023, sui luoghi del terremoto e non solo. Partita lo scorso novembre senza chissà quali aspettative e senza un programma preciso (salvo la di destinazione di Hatay – l’antica Antiochia – nel sud-est della Turchia, devastata dal terremoto del 6 febbraio 2023 – dove ho portato i contributi raccolti dal progetto Echi dalla Turchia), sono stata sommersa da una serie di esperienze e di incontri di un’intensità difficile da descrivere a parole. Persone, luoghi e situazioni che hanno prodotto profondi cambiamenti di percezione di me e della realtà fuori di me. È grazie a queste esperienze, che ho avuto prova che l’energia che emaniamo dal nostro interno attrae le situazioni e le persone di cui abbiamo bisogno per la nostra evoluzione. Le nostre emozioni generano vibrazioni, che come un diapason, lasciano una scia, un’eco.

Trasmettiamo e riceviamo.

Titreşimler, (Titriscimlèr) Vibrazioni in lingua turca, è il titolo che ha scelto il curatore di questo progetto, il fotografo Daniele Bartolotta, mio maestro e autentico visionario con la capacità rara di materializzare un bagaglio così denso di emozioni in un percorso visivo disegnato intorno agli stati d’animo. Dieci tra trittici e dittici dei ventitré che compongono l’intero percorso, divisi secondo otto sequenze emotive, che vanno dal senso di perdita di persone e territori, alla rinascita, attraverso un cammino che conduce nell’intimo del proprio cuore.

FOTORACCONTI perché le immagini sono accompagnate dalla mia voce attraverso un QRcode, che interpreta Le quaranta regole dell’amore, di Shams – I – Tabriz, mistico, poeta e filosofo persiano del 1200. L’intenzione di questo percorso di FOTORACCONTI è dunque quella di accompagnare lo spettatore in un viaggio dell’anima alla scoperta del proprio tesoro, proprio come

La goccia d’acqua che lasciò la sua casa, l’oceano,

quando vi fece ritorno,

trovò un’ostrica ad aspettarla

e divenne una perla.

Gialal al-Din Rumi

Il reportage

Scheda autore

Lara Lasala

Lara Lasala, 4 gennaio 1969.

Appassionata di sport estremi quali capriole, salti e capitomboli praticati con tanto coraggio e non poca paura. Viaggiatrice curiosa lungo strade non di rado buie, più spesso illuminate, ora da lanterne, ora da fari. Ricercatrice professionista del proprio senso.

Aspirante vincitrice al gioco della Vita. Amatrice di foto.

Fotocamera: Fuji XE4
Obiettivo: XF 18 mm F2; XF 35 mm, F1.4

English version

A trip to Türkiye becomes a life experience, an emotion that transforms the traveler’s soul through vibrations generated by the emotions felt

There are journeys that transform an existence.

During my travels in Turkey, I experienced moments that allowed me to enter a space I had never permitted myself before: the space of the heart.

The warm and unconditional hospitality of the Turkish men and women who opened their homes to me finally allowed me to open my heart and rediscover my most authentic self.

Finally, home.

This is what it means to me to come home: to remember who I truly am. In this sense, I consider my journeys to Turkey sacred. And it is since then that the world has become more beautiful.

The journey stems from the desire to share the experience I had during my last trip to Turkey, in November 2023, in the areas affected by the earthquake and beyond.

Having set off last November without grand expectations and without a precise plan (except for the destination of Hatay – ancient Antioch – in southeastern Turkey, devastated by the earthquake on February 6, 2023 – where I brought the contributions collected by the project Echi dalla Turchia), I was overwhelmed by a series of experiences and encounters of an intensity difficult to describe in words. People, places, and situations that have profoundly changed my perception of myself and the reality outside of me.

It is thanks to these experiences that I have found proof that the energy we emit from within attracts the situations and people we need for our evolution. Our emotions generate vibrations that, like a tuning fork, leave a trail, an echo.

We transmit and receive.

Titreşimler, Vibrations in Turkish, is the title of the visual journey designed around emotional states. Twelve triptychs, divided into four emotional sequences that move from the sense of loss of people and territories to rebirth, through a path that leads deep into one’s heart.

Vibrations, or Titreşimler in Turkish, is the title selected by curator and photographer Daniele Bartolotta for this project. Bartolotta is a genuine visionary, possessing the rare ability to translate a deeply emotional and intricate internal landscape into a visual narrative shaped around human emotions. The exhibition comprises ten triptychs and diptychs out of a total of twenty-three works, divided into eight emotional sequences. These sequences range from the experience of loss—of people and places—to themes of rebirth, guiding the viewer through a journey into the depths of the heart.

The project is defined as PHOTO STORIES because the images are accompanied by an audio narration, accessible via QR code, with the corresponding texts interpreting The Forty Rules of Love by Shams-i-Tabrizi, a 13th-century Persian mystic, poet, and philosopher. The purpose of these PHOTO STORIES is to offer the viewer a contemplative journey of the soul, an exploration aimed at uncovering one’s inner treasure, just like

The drop that left its homeland,

the sea, and then returned

It found an oyster waiting

and grew into a pearl.

Gialal al-Din Rumi