Remainig
WJ#151Pensai a quanti luoghi ci sono nel mondo che appartengono così a qualcuno, che qualcuno ha nel sangue e nessun altro li sa.
(Cesare Pavese)
La questione demografica sta segnando il futuro dell’Italia con conseguenze non prevedibili. Il fenomeno ha ripercussioni su processi complessi come l’immigrazione, la sostenibilità finanziaria e il futuro delle aree interne, sempre più disabitate. Ma che cosa significa vivere in un luogo che si svuota? Remaining è un progetto a lungo termine che vuole partire proprio da chi resta. Nonostante tutto.
Il Delta del Po è un’area fluviale nel nordest d’Italia, non lontano da Venezia. Un luogo in cui l’acqua è ovunque e minaccia una terra che sprofonda ogni anno sempre di più. Uno sprofondare che è metafora plastica di un territorio che si spopola. A prima vista, una coltre di fatalismo pare riempire gli spazi vuoti di questi posti, come fosse nebbia. Qui le persone sembrano in attesa di qualcosa di definitivo, di drammatico. Ma oltre lo strato superficiale di decadenza, esiste un cuore pulsante, una resistenza alla spirale immersiva.
Remaining è un viaggio tra le anime che hanno deciso di restare, lontano dalla città, dalla velocità e dal rumore. Lontano. Il desiderio di raccontare un luogo che si svuota nonostante la ricchezza del mare e della terra sfocia nella scoperta di microcosmi che si autosostentano, talvolta alla ricerca dell’utopia. Il fascino che scaturisce da queste aree ha un afflato di resistenza alle dinamiche metropolitane e gli scenari che durante questo viaggio si svelano come fossero quinte teatrali, mostrano alternative possibili e persino futuribili.
Gli abitanti del Delta sono molto diversi tra loro per indole, background, prospettive: tanti, però, sono accomunati da una forza di propulsione costruttrice del proprio territorio. Una forza che colma il senso di vuoto che questi posti sanno imprimere in chi li vive. Il legame col territorio delle persone ritratte nel progetto assume forme variegate che sfociano in un senso comune di appartenenza a questi luoghi.
Senza la perseveranza di chi ha deciso di restare, tutto sarebbe già sommerso.