Match. Un amore in acqua
WJ #147di Eleonora Pannunzi e Antonio Romano
Testo a cura di Beatrice Moioli
“Il nuoto è sport di silenzi, immaginazione e fantasie” Marco Pastonesi
L’acqua è l’elemento di Alessia Scortechini e Riccardo Menciotti, due campioni italiani di nuoto paraolimpico, uniti come coppia da tre anni. Lei è nata con una agenesia, malformazione della mano destra. Lui ha subito un’amputazione a una mano a causa di un incidente sul lavoro nel reparto di macelleria del supermercato dove lavorava.
Insieme hanno partecipato alle Paraolimpiadi di Tokyo 2020 e alle recentissime di Parigi 2024, dove Alessia ha conquistato la medaglia di bronzo dei 100 M stile libero e Riccardo si è classificato quarto nei 200 M misti.
E’ la loro vita, dentro e fuori dall’acqua, a diventante il cuore pulsante di questo reportage, che percorre due binari narrativi paralleli: quello dell’amore e quello dello sport. Due corsie, due atleti, e una passione che li unisce nella complicità, nella dedizione e nel sostegno reciproco. La loro storia dimostra ancora una volta come lo sport non sia solo sfida personale, ma potente strumento di incontro, riscatto e integrazione. Alessia Scortechini: “Ho accettato tardi la mia disabilità, il nuoto è la mia sicurezza e la mia libertà”.
Match ha l’obbiettivo di raccontare come il percorso sportivo e umano di Alessia e Riccardo vada oltre i confini delle piscine, diventando esempio di profonda forza interiore, determinazione e coraggio trasformati in eccellenza sportiva.
Il reportage
Scheda autore
Eleonora Pannunzi e Antonio Romano
Eleonora Pannunzi
Specializzata nella fotografia documentaristica e di approfondimento, si concentra principalmente sull’osservazione della società e della condizione umana. Dal 2022 è membra e co-fondatrice del collettivo fotografico GAZE. Il suo profilo professionale spazia tra la fotografia e la comunicazione.
Antonio Romano
Inizia la sua formazione presso la scuola romana di fotografia “Ettore Rolli”, dove sviluppa una predilezione per la fotografia a pellicola e la camera oscura. Successivamente approfondisce i suoi studi nel campo del reportage presso WSP Photography. Il suo lavoro si concentra sull’impegno sociale, documentando i diritti umani e le lotte delle persone emarginate. Le sue immagini invitano a riflettere sulle sfide e sulle speranze della società contemporanea.
English version
Match. Love in water.
Photo by Eleonora Pannunzi e Antonio Romano
Text by Beatrice Moioli
Alessia Scortechini and Riccardo Menciotti are two Italian Paralympic swimming champions, who have been a couple for three years. She was born with agenesis, a malformation of her right hand. He lost a hand in a work accident in the butcher’s department of the supermarket where he was employed.
Together they participated in the Tokyo 2020 Paralympics and the recent Paris 2024 Paralympics, where Alessia won the bronze medal in the 100m freestyle, and Riccardo placed fourth in the 200m individual medley.
Their life, both in and out of the water, is the heart of this reportage that moves between love and sport. Two lanes, two athletes, and a passion that unites them with complicity, dedication, and mutual support. Their story demonstrates how sport is not just a personal challenge but a powerful tool for connecting people and stories. As Alessia Scortechini says: “I accepted my disability late, but swimming is my security and my freedom.”
Match aims to tell how Alessia and Riccardo’s journey goes beyond the boundaries of the swimming pool, becoming an example of deep inner strength, determination, and courage transformed into sporting excellence.