Guarda e passa

WJ #143

«Fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.»

Dante Alighieri

 

Il progetto del Passante di Mezzo a Bologna, mirato ad espandere le autostrade e la tangenziale, è diventato oggetto di un acceso dibattito nonostante fosse presentato come una soluzione per alleviare il traffico e migliorare le connessioni stradali.

Sostenitori convinti e oppositori, tra cui gruppi ambientalisti, hanno condotto discussioni prolungate su questo tema. L’obiettivo dell’opera è ampliare la tangenziale e l’autostrada, aumentando le corsie e potenziando gli svincoli. Le autorità locali, in collaborazione con Autostrade, lo promuovono come un investimento in un’infrastruttura “green”, evidenziandone i vantaggi come la riduzione delle emissioni di CO2, la creazione di parchi e la diminuzione del rumore.

Tuttavia, le associazioni ambientaliste hanno sollevato diverse preoccupazioni. Esprimono timori per un potenziale aumento del traffico, che potrebbe portare a un considerevole aumento delle emissioni di CO2. Inoltre, evidenziano la mancanza di una valutazione completa degli impatti sulla salute dei cittadini, criticando sia il progetto stesso sia la scarsa trasparenza nelle informazioni fornite da Autostrade.

Le proteste degli ambientalisti si sono intensificate, con richieste al sindaco Matteo Lepore di porre fine al progetto. Le manifestazioni hanno assunto varie forme, dal blocco della tangenziale alle manifestazioni in piazza. Il dibattito sul Passante di Mezzo continua a dividere la città di Bologna, mettendo in luce la complessità nel trovare un equilibrio tra l’esigenza di infrastrutture efficienti e la tutela dell’ambiente e della salute pubblica.

Il reportage

Scheda autore

Andrea Chierici

Andrea Chierici è un fotograto bolognese (1985). Una la macchina fotografica come un “giocattolo magico” rubando citazioni di Ghirri. Ha difficoltà a scrivere una bio e neanche ChatGpt pare essere d’aiuto.

Fotocamera: Canon 6D
Obiettivo: Canon 35mm f. 2

English version

Guarda e passa

Photo by Andrea Chierici. 

Text by Sara Rota.

The Passante di Mezzo project in Bologna, aimed at expanding the motorways and ring road, has become the subject of heated debate despite being presented as a solution to alleviate traffic and improve road connections.

Strong supporters and opponents, including environmental groups, have conducted prolonged discussions on this issue. The aim of the work is to widen the ring road and the motorway, increasing the lanes and strengthening the junctions. The local authorities, in collaboration with Autostrade, promote it as an investment in a “green” infrastructure, highlighting its advantages such as the reduction of CO2 emissions, the creation of parks and the reduction of noise.

However, environmental groups have raised several concerns. They express concerns about a potential increase in traffic, which could lead to a considerable increase in CO2 emissions.

Furthermore, they highlight the lack of a complete assessment of the impacts on citizens’ health, criticizing both the project itself and the lack of transparency in the information provided by Autostrade. Protests from environmentalists have intensified, with calls for Mayor Matteo Lepore to put an end to the project. The demonstrations took various forms, from blocking the ring road to demonstrations in the square.

The debate on the Passante di Mezzo continues to divide the city of Bologna, highlighting the complexity of finding a balance between the need for efficient infrastructure and the protection of the environment and public health.