Fronte Mare
WJ #140“lo stato riconosce la funzione sociale dei circhi equestri e dello spettacolo viaggiante. Pertanto sostiene il consolidamento e lo sviluppo del settore”
[art. 1, legge 18/03/68, n.337]
C’era una volta, a Genova, il più grande luna park viaggiante d’Europa: 150 attrazioni, 40 gg di grande manifestazione, 250.000 visitatori. Due volte all’anno Piazzale Kennedy prendeva vita, trasformando il quartiere Foce e Genova tutta in una vera e propria città dei divertimenti.
C’era una volta, ed era proprio sotto casa mia, in riva al mare. Noi lo chiamavamo “I baracconi”.
Nei giorni di pioggia, chiuso nella mia stanza, attraverso i vetri bagnati cercavo di capire se ci fosse vita, laggiù. Col mio immancabile ottimismo curioso, finivo spesso per uscire e aggirarmi tra giostre deserte, coperte da teloni gocciolanti, alla ricerca del miraggio di una luce accesa, di qualche lustrino in movimento.
Poi le nuvole si aprivano e con esse le serrande dei tirassegno, i teloni del Tagadà, i cancelli del Roller Coaster. In un attimo tutto era miracolosamente in festa: luci, suoni, colori, profumi ed emozioni, con i “vecchi” a mugugnare per il trambusto e i ragazzi di corsa a socializzare tra le attrazioni, mettendosi alla prova con le varie giostre e magari anche rimorchiare. Erano riti di passaggio.
Tutto questo fino al 2022.
I cantieri della Genova del grande cambiamento, quella del PNRR, i cui rendering patinati mostrano tunnel sottomarini, funivie, sky-metro e un nuovo fronte mare hanno già preteso la loro grande fetta di spazio nell’edizione dei “baracconi” 2022. Si parla di trasloco “dimagrante” con sempre meno attrazioni per le edizioni successive.
I ragazzi di domani si affacceranno alla finestra, un tempo mia, e vedranno posti barca e appartamenti di lusso per proprietari di yacht al posto delle attrazioni e un centro commerciale di grandi firme orientato alla nautica invece degli stand in cui comprare magari dello zucchero filato.
Ma forse alla finestra non ci si affaccerà più nessuno: si socializzerà in rete, le sfide si terranno sulla Playstation e i flirt su Whatsapp.
C’era una volta, forse non ci sarà più, rimarrà però il Fronte Mare.