di Giulio Di Meo
“Ri-Scatti, da Zero” oltre 100 fotografie scattate da 13 adolescenti di Amatrice di età compresa tra i 14 e i 19 anni, sopravvissuti al terremoto dell’agosto 2016. Vanessa Bakaj, Manuela Bonanni, Martina Capone, Roberto Spurio, Victoria Conti, Elisa Etrusco, Silvia Guerrini, Serena Natalucci, Livia Micozzi, Flaminia Bakaj, Maria Grazia Morante, Tatiana Spurio e Giorgia Paoletti sono i protagonisti della mostra organizzata, dal 9 al 18 marzo 2018, al PAC Padiglione di Arte Contemporanea di via Palestro da Riscatti Onlus – l’associazione di volontariato milanese che dal 2014 realizza progetti di riscatto sociale attraverso la fotografia insieme a Witness Journal.
I 13 studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di Amatrice, sono stati coinvolti lo scorso autunno in un workshop di fotografia tenuto da Witness Journal, a cura dei fotografi professionisti Amedeo Novelli e Stefano Corso e con il coordinamento della ex giornalista del TG1 Federica Balestrieri.
Lo scopo del workshop era quello di avvicinare i ragazzi alla scoperta della fotografia come strumento d’espressione e di conoscenza della realtà. Come veri e propri fotoreporter, gli adolescenti hanno raccontato la propria quotidianità attraverso l’immagine: grazie alle loro fotografie possiamo comprendere che cosa significhi vivere in strutture temporanee (container, roulotte, scuole prefabbricate, ecc.).
Immagini che raccontano Amatrice oggi, attraverso gli occhi di chi è giovane e ha un futuro da costruire davanti a sé. Il progetto del workshop non termina con la mostra: le istantanee esposte saranno messe in offerta e parte del ricavato sarà utilizzato per allestire il centro giovanile del borgo del Reatino distrutto dal terribile sisma.
La destinazione dei fondi è stata scelta dai ragazzi stessi, desiderosi di avere un nuovo luogo di aggregazione dove ritrovarsi dopo la scuola. Inoltre le foto sono ora al vaglio di una giuria di esperti composta da Diego Sileo (curatore del PAC Padiglione d’Arte Contemporanea), Nicola Maggio (fondatore di ISM Associati), Ilaria Barbotti (Presidente di Igersitalia), Giulio Di Meo (Presidente di Witness Journal e fotoreporter) e Marisa Zanatta (photo editor di Vanity Fair).
I giurati sceglieranno il miglior fotoreportage in occasione dell’inaugurazione della mostra al PAC, alla quale prenderanno parte i 13 autori, in trasferta da Amatrice a Milano
Ri-Scatti, da Zero | 09/18 marzo 2018
PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea – Via Palestro, 14, 20121 Milano
Orari della mostra: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30 – Ingresso libero