RIOTS. Bill Owens in mostra

In occasione della seconda edizione di Milano Photo Week inaugura oggi la mostra RIOTS, il lavoro inedito dell’autore californiano di “Suburbia” Bill Owens, che ha documentato le proteste studentesche del 1968 a San Francisco. Noto per la sua capacità di scandagliare con la macchiana fotografica i meandri più profondi della società americana, in questa serie di immagini in bianco e nero, Owens racconta il sorgere del movimento che ha cambiato per sempre il volto dell’America e del mondo occidentale.

Da sempre interessato agli aspetti sociali e antropologici della cultura statunitense, e all’insorgere di movimenti collettivi di protesta o di critica verso gli abusi di potere, Owens utilizza la fotografia come mezzo di cronaca sociale e traccia un nitido affresco della rivolta culturale e di pensiero che ha coinvolto i giovani di una generazione.

A cinquant’anni dalla rivoluzione del 1968, e a partire dal lavoro di Owens, si vuole riflettere anche su quali siano i temi che muovo i giovani oggi. Nel tentativo di rispondere a questa domanda, la mostra raccoglie anche il lavoro di 7 giovani fotografi italiani che hanno documentato manifestazioni e movimenti di protesta negli ultimi quattro anni in Italia e in Europa.

Gli scontri ad Amburgo in occasione del vertice del G20, le manifestazioni anti G7 di Taormina, le manifestazioni in Francia contro la riforma del codice del lavoro, le violente proteste che hanno seguito il referendum catalano, le manifestazioni per i diritti civili a Bologna. Uno sguardo eterogeneo sui temi che portano i giovani in piazza oggi, per interrogarsi infine, soprattutto per quel che riguarda l’Italia, sull’assenza di essa.

Gli autori e i lavori in mostra:
Valeria Altavilla – Bologna Wa(l)king
Francesco Bellina – Welcome to Hell
Tay Calenda – Loi El Khomri
Marcello Fauci – Kiev
Valeria Ferraro – Referendum Catalano
Michele Lapini – We should all be feminist
Nicola Zolin – Sicily G7

La mostra è ospitata negli spazi H+ in via Varese 12, Milano
Ingresso gratuito, aperta da lunedì 4 a venerdì 8 dalle h 10:00-13:00 e alle 15:00-18:00
Sabato 9 giugno aperta dalle 10:00 alle 13:00
Opening lunedì 4 giugno h 18:00
Mercoledì 6 giugno h 18:00: conversazione con Nicola Zolin, Giuseppe Francaviglia (direttore di The Vision), Claudia Zanfi (curatrice dell’archivio Bill Owens) e Nino-Ana Samkharadze (curatore del Kolga Tblisi Photo Festival)