RFF 2022 nasce grazie al progetto “Sustinente in Ricarica”, progetto di rigenerazione urbana con l’obiettivo di affrontare il fenomeno dello spopolamento delle aree rurali, da qui la radice di utilizzare il linguaggio fotografico per porre l’attenzione su alcuni luoghi bisognosi di rigenerazione e sul patrimonio artistico / culturale presente nel territorio. Questi luoghi diventeranno le sedi espositive delle mostre fotografiche.
Il tema scelto trova ispirazione dal titolo di uno dei progetti fotografici che il festival avrà il piacere di poter esporre durante tutto il mese di Settembre e prodotto dalla fotografa Annamaria Belloni. Un progetto che racconta di una natura inarrestabile, pronta a riprendersi i propri spazi, invadendo cioè che l’uomo dimentica, abbandona, smarrisce.
Oltre alla Belloni saranno esposti i lavori di Barbara Cannizzaro, Danilo Garcia Di Meo, Laura Pietra , Paolo Zapparoli e del Collettivo ORDER #10362
È inoltre già attivo un bando per il circuito Circuito OFF, che darà l’occasione agli autori dei progetti selezionati di vedere esposte le loro opere all’interno durante il Festival. Il tema della Call per il circuito OFF sarà “Supernatura, rapporto tra uomo, ambiente e territorio”.
Maggiori info sono disponibili scaricando il bando ufficiale del progetto dall’home page del sito: www.ricaricafotofestival.it