di Giulio Di Meo
1945. Prende faticosamente avvio un lungo percorso di emancipazione. Le donne, protagoniste della Resistenza, lottano per la Liberazione al fianco degli uomini. Al pari dei combattenti lasciano le proprie famiglie, il proprio lavoro, si ribellano e scelgono la clandestinità. A volte imbracciano le armi, spesso aiutano i resistenti, scioperano, marciano per ottenere i diritti negati dal fascismo.
2019. L’emancipazione femminile è considerata ”la più grande rivoluzione del nostro tempo” (Norberto Bobbio). Tuttavia per ottenere appieno gli stessi diritti dell’uomo la donna ha ancora un lungo cammino da compiere. I pregiudizi sociali tardano a morire. I vuoti assistenziali confinano la donna tra le pareti domestiche. La disparità con l’altro sesso è ancora troppo elevata. Femminicidi e violenze domestiche fanno parte dell’attualità e della cronaca nera: riempiono le pagine dei giornali e allungano la macabra lista degli omicidi di genere. Nel nostro paese, da gennaio ad ottobre 2018 le donne uccise per mano di chi diceva di “amarle” sono state oltre settanta.
Il concorso fotografico “Resistere è donna” è organizzato dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Sezione di Fidenza in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Fidenza e con Coop Alleanza 3.0.
Le immagini dovranno raccontare le donne di ieri e di oggi sullo sfondo della lunga marcia incompiuta nel campo dei diritti. Gli scatti rifletteranno il lungo cammino che la donna ha compiuto e che ancora dovrà compiere per raggiungere la piena emancipazione sociale e culturale.
La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti i fotografi non professionisti e senza limiti d’età. Ogni partecipante potrà inviare un massimo di tre fotografie da inviare unitamente alla scheda di iscrizione debitamente compilata e firmata. Sono esclusi dalla gara i membri della commissione giudicatrice e i rispettivi familiari.
La consegna delle opere, unitamente alla scheda d’iscrizione potrà avvenire con le seguenti modalità entro le ore 12 del 6 aprile 2019:‐ online attraverso wetransfer.com‐ all’indirizzo di posta elettronica: anpisezionefidenza@gmail.com
A questo link tutte le informazioni e le modalità per partecipare.