“Primariamente” la mostra a Trento

Un lavoro fotografico lungo un anno che racconta la natura delle valli e delle montagne che circondano Trento. Una mostra a cura del gruppo territoriale WJ di Trento.

PRIMARIAMENTE - Prima che ti arrivi in tavola 2
Foto di Paolo Bosetti

Primariamente | Prima che ti arrivi in tavola

24 giugno/10 luglio 2022

Inaugurazione venerdì 24 giugno ore 17.00
Torre Mirana – Sala Thun | Trento

WJ Trento nasce da un collettivo di sei fotografi trentini nella primavera del 2021. Il gruppo locale, la cellula territoriale come ci piace definirci, nasce dalla volontà di realizzare progetti collettivi in linea con lo spirito e l’approccio di Witness Journal, associazione impegnata da anni nella promozione di una fotografia attenta al sociale e all’educazione all’immagine.
Abbiamo deciso di metterci alla prova per realizzare un racconto fotografico sul rapporto tra la nostra città, un capoluogo di provincia con centomila abitanti, e il suo immediato retroterra contadino. Dalla nascita del gruppo ci siamo dati un anno di tempo per fotografare la storia che avevamo in mente e realizzare questa mostra.

Nel corso di questo lavoro abbiamo imparato a conoscerci e a conoscere il tema che abbiamo deciso di approfondire. Abbiamo visto e conosciuto le persone che vivono nel settore primario, abbiamo capito quanto sia importante e quanto sia oggi giovane e vivace, pieno di idee e di novità. Abbiamo soprattutto capito quanto sia difficile concentrare in un anno di lavoro (fotografico) il lavoro di un anno (contadino).
Oggi l’anno è passato: la storia che avevamo in mente all’inizio si è evoluta con noi, è diventata tante storie, molte nemmeno completate. Ne abbiamo quindi scelta una: quella che racconta come la natura delle valli e delle montagne che circondano Trento viene allevata, coltivata, trasformata, per raggiungere infine la nostra casa e la nostra tavola. Potrebbe sembrare una storia antica, d’altri tempi, ma non è così: è forse la storia più attuale e trasversale di tutte, che racconta di oggi e di domani.

PRIMARIAMENTE - Prima che ti arrivi in tavola 3

Trento è uno dei comuni capoluogo italiani che copre il maggior dislivello altimetrico ed il 70% del suo territorio è boschivo o agricolo, offrendo quindi un’eccezionale varietà di terroir, ambienti e attività produttive connesse. Abitiamo questo territorio e ci siamo proposti di valorizzarlo, indagando come è vissuto oggi il settore primario, che sta alle porte della città e la nutre. Abbiamo selezionato alcuni tra gli aspetti più tipici del settore e ne abbiamo seguito lo sviluppo: la vita di un animale, dal pascolo alla consumazione finale, la vita di una pianta, dalla semina al raccolto alla sua trasformazione. E in questo fare, il fattore umano ha catturato la nostra attenzione. Abbiamo incontrato mani sporche, segno di fatica e cura, segno delle origini delle cose e della loro trasformazione, della passione, del lavoro e delle competenze, delle tecniche e dell’intenzione, della natura, vissuta ancora come qualcosa di vicino, di cui preoccuparsi, anche quando è severa e il lavoro è esposto al suo corso, un tempo lento scandito dal ritmo delle stagioni, armonia e consapevolezza. Una narrazione a cui siamo disabituati, che abbiamo provato a tradurre in forma d’immagine, per colpire l’occhio e la mente, e che restituiamo con questa mostra a tutta la comunità.

La mostra è composta da 51 fotografie di media e grande dimensione e il racconto si articola in sette capitoli, sette temi che abbiamo deciso di tenere anonimi lasciando a chi guarda la libertà di interpretarli. Così pure come sono anonime le singole fotografie, per evidenziare quanto il risultato sia un’operazione collettiva, dalle sessioni fotografiche fino all’editing finale.

PRIMARIAMENTE - Prima che ti arrivi in tavola 1
Foto di Stefano Pegoretti

Ringraziamo chi ha accolto con generosità la nostra richiesta a mostrarsi: Azienda Agricola Dallapiazza (Garniga Terme); Azienda Agricola Dallapè (Malga Brigolina e Sede di Calavino); Carlo e Christian Torboli delle Cantine Naturali Torboli di Tenno; Marco Bortolotti della Vecchia Segheria di Baselga di Piné; Vea Carpi del Mas del Saro di Sant’Orsola; Mercato della frutta e verdura di Trento (piazza delle Erbe); Famiglia Simoni di Cantine Monfort di Lavis; Daniele Caracristi della Azienda Agricola Caracristi.

Foto di: Paolo Bosetti, Alessio Coser, Agnese Di Giorgio, Alexander La Gumina, Matteo Morelli, Stefano Pegoretti.

Un progetto ideato, curato e realizzato dal gruppo WJ Trento.

PRIMARIAMENTE - Prima che ti arrivi in tavola

Primariamente | Prima che ti arrivi in tavola

Dove: Sala Thun – via Belenzani 3 – Trento

Quando: dal 24 giugno al 10 luglio 2022

Orari: lunedì – venerdì 10.30-12.30 / 16.30-18.30 – sabato e domenica 9.30-12.30 / 15.30-18.30

Info: wjtrento@witnessjournal.com