Oltre: la voce dei nuovi europei

Oltre è un progetto per sviluppare una campagna di contro-narrazione mediatica nazionale per contrastare i fenomeni di radicalizzazione e marginalizzazione delle nuove generazioni. Nell'ambito di questo progetto Witness Journal proporrà laboratori di comunicazione sociale in 7 città italiane rivolti a giovani italiani e di seconda generazione.

Oltre: la voce dei nuovi europei 13

Nel corso del 2019 e del 2020, Witness Journal insieme ad una rete di partners ampia ed eterogenea che comprende l’Univesità Tor Vergata, La Sapienza, l’Università di Cagliari e quella di Palermo, l’ARCI, il CONNGI, l’associazione NAHUEL, Officina e Editoria Cultura, Socialhub e AB CREA, sta lavorando ad un progetto europeo per la prevenzione del fenomeno del radicalismo.

Il tema del progetto è di forte attualità e si inserisce in una fase storica e politica dell’Europa molto delicata: l’avanzare dei movimenti e dei partiti populisti e sovranisti in chiave anti migratoria rappresenta una criticità che può generare fenomeni di forte contrapposizione e di incremento dei processi di radicalizzazione islamica.

Il progetto si inserisce in questo contesto, all’interno di un nervo scoperto dove trovare quelle forme di ascolto e di confronto per ricomporsi attraverso un processo di valorizzazione delle identità e della loro dignità.

Come Associazione abbiamo deciso di contribuire a questo percorso organizzando sette laboratori di comunicazione sociale in sette città italiane: Bologna, Padova, Milano, Torino, Roma, Cagliari e Palermo. Saremo impegnati fino a luglio con ragazzi italiani e di seconda generazione tra i 18 e i 30 anni.

L’obiettivo dei laboratori è quello di imparare a raccontarsi attraverso la fotografia, il video e la scrittura. Sarà un modo per condividere un percorso collettivo dove imparare ad usare gli strumenti e i linguaggi della comunicazione sociale per descrivere il proprio contesto, raccontare la propria storia e i propri desideri.

Le vostre storie diventeranno contenuti che contribuiranno alla costruzione di una campagna di comunicazione nazionale di contro-narrazione per contrastare i fenomeni di radicalizzazione e marginalizzazione delle nuove generazioni.

Il progetto è cofinanziato dalla Commissione Europea – Direzione Generale per la Migrazione e gli Affari Interni (DG HOME).

Laboratori svolti:

6-7 aprile – Bologna
13-14 aprile – Padova
15-16 giugno – Milano
6-7 luglio – Torino

6-7 luglio – Palermo
13-14 luglio – Cagliari
27-28 luglio – Roma