Mostra Sangue Nero | Ruviano (Ce)

Domenica 25 giugno il Circolo “Arci A Sud” in collaborazione con Closer, Witness Journal, QR Photo, organizza a Ruviano un incontro per l'inaugurazione della mostra “Sangue Nero” di Gaetano Fisicaro.

Foto di Gaetano Fisicaro

di Giulio Di Meo

25 giugno | 10 luglio 2017

Arci Ruviano (Ce)

Domenica 25 giugno | Ore 18.00: Inaugurazione della mostra e incontro

“Sangue Nero” è un reportage sulla Terra dei Fuochi, in cui Gaetano Fisicaro si spinge ben oltre il semplice documentare i roghi presso le discariche abusive disseminate sul territorio campano.

Dopo i saluti da parte del Sindaco Roberto Cusano e del Presidente del Circolo “Arci A Sud” Michela Morelli si approfondiranno i temi riguardanti la Terra dei fuochi e le ecomafie, a cui prenderanno parte oltre all’autore del reportage Gaetano Fisicaro, anche Salvatore Minieri e Gabriel Aiello.

Gaetano Fisicaro è un fotografo documentarista, laureato in Tossicologia dell’ambiente, sta frequentando un master di fotografie di reportage.

Salvatore Minieri è un giornalista e scrittore italiano. Ha lavorato per il Mattino di Caserta e la Gazzetta di Caserta. Le sue inchieste hanno portato alla luce alcuni scandali nel campo delle ecomafie operanti nel Mezzogiorno italiano.

Gabriel Aiello è un giovane attivista partenopeo, fondatore del movimento “C’ata accis a salut”, è molto attivo nella lotta al biocidio e all’inquinamento. Ha dato vita a diverse iniziative coinvolgendo centinaia di giovani.

Che cosa si intende per Terra dei fuochi ed Ecomafie?

Con la prima espressione ci si riferisce alla pratica criminale di smaltire o riciclare i rifiuti urbani e speciali bruciandoli, nel territorio compreso tra la provincia di Napoli e Caserta.

Strettamente collegato a questo fenomeno è il termine ecomafie, che si riferisce proprio alle attività illegali delle organizzazioni criminali di tipo mafioso che arrecano danni all’ambiente, non solo attraverso il traffico di rifiuti ma anche con il traffico di animali esotici, il saccheggio dei beni archeologici, l’abusivismo edilizio, l’allevamento di animali da combattimento.

Le motivazione che hanno spinto Gaetano Fisicaro ad approfondire queste tematiche vanno ben oltre la semplice documentazione dei roghi disseminati sul territorio interessato. Gaetano con le sue foto vuole indagare gli stati d’animo di chi in questi luoghi ci vive, che tutti i giorni deve fare i conti con questo “Mostro Invisibile” che giace sotto terra, che continua a far ammalare e morire uomini, donne e bambini. Gaetano documenta la rassegnazione di queste persone che in questa terra non vedono futuro.

CLOSER è un progetto nato nel 2017 dalla collaborazione tra Witness Journal e QR Photogallery con l’obiettivo  di creare un appuntamento a cadenza annuale che promuova il talento di nuovi e promettenti autori italiani e stranieri che producono lavori di fotografia documentaria e di fotogiornalismo.