Il Museum of Modern Art (MoMA) lancia il corso “Seeing Through Photographs” accessibile dal sito Coursera. Partendo dalle opere della vasta collezione del MoMA, il corso incoraggia i partecipanti a leggere criticamente le fotografie attraverso diversi approcci, idee e tecnologie che ne compongono la realizzazione.
Sarah Meister, curatrice del dipartimento di fotografia del MoMA, guida gli studenti attraverso le prospettive e le idee di artisti ed esperti su ciò che una fotografia rappresenta e sui modi in cui questa è stata utilizzata nel corso dei quasi 180 anni della sua storia: da mezzo di espressione artistica personale a strumento di ricerca scientifica ed esplorativa, come metodo per documentare persone, luoghi ed eventi. Un modo di raccontare storie e registrare dati storici, una modalità di comunicazione e di critica nella nostra cultura sempre più visiva. Meister porta esempi di grande spessore: i paesaggi “lunari” di Ansel Adams, “Migrant Mother” di Dorothea Lange, il progetto “Carnival Strippers” di Susan Meiselas, “Untitled Film Stills” di Cindy Sherman e il racconto (nell’arco di quarant’anni) delle sorelle Brown a cura di Nicholas Nixon.
Scattare, condividere e guardare fotografie sono operazioni ormai quasi naturali per molti di noi, ma questo costante impegno non ci rende automaticamente alfabetizzati ai linguaggi visivi. Il corso, in lingua inglese, si propone quindi di affrontare il divario tra il semplice vedere e il comprendere le fotografie.
Video di presentazione del corso: Sarah Meister | Seeing Through Photographs