WJ 150: un lungo viaggio di impegno e passione
Cari lettori,
Oggi la nostra associazione Witness Journal celebra un traguardo straordinario: la pubblicazione del 150º numero della rivista a 18 anni dalla prima uscita.
Un risultato reso possibile dalla forza di una comunità che crede nel fotogiornalismo come strumento di consapevolezza e cambiamento sociale. Quando è stata data vita a questa rivista, la prima in Italia, c’era un obiettivo chiaro: raccontare storie che spesso restano ai margini, portare alla luce realtà invisibili, usare la fotografia per suscitare emozioni, riflessioni e, soprattutto, per stimolare un dialogo con il mondo. Oggi si può guardare con orgoglio ai risultati raggiunti: 150 numeri, oltre 1200 reportage che raccontano storie di persone, luoghi, sfide e speranze.
Questo numero, per noi così speciale, é un tributo alla comunità che ha contribuito a sostenere la rivista. Con una selezione di progetti nati all’interno della nostra associazione, vogliamo testimoniare la vitalità e le qualità del nostro impegno collettivo.
Si parte dal lavoro del gruppo di WJ Bologna, che ci accompagna in un viaggio attraverso la Bolognina, un quartiere che, con la sua storia di cambiamento, conflitti e opportunità, è diventato simbolo di una città in continua evoluzione.
Il gruppo di WJ Trento propone un reportage che racconta il progetto di recupero e redistribuzione di cibo in scadenza, realizzato con l’associazione TrentinoSolidale. Una riflessione sulla società dei consumi e sul valore del cibo come risorsa da preservare e condividere.
Il gruppo di Udine ci regala invece un progetto che nasce dal cuore dei WJLab, condotti da Bartolomeo E. Rossi: spazi aperti, di confronto e crescita, dove la fotografia diventa linguaggio per raccontare storie di vita quotidiana. A seguire “Click & Care”, un laboratorio curato dal gruppo di WJ Bologna, in cui si è voluto sfidare il concetto di “disabilità” trasformandolo in “abilità”.
Infine, “Visioni in Azione”, un laboratorio di photovoice realizzato in collaborazione con Arci Campania, che ha trasformato gruppi di persone da spettatrici passive in protagoniste del cambiamento. Le immagini scattate sono diventate strumenti di riflessione e di sensibilizzazione, un modo per trasformare il racconto delle periferie in un atto di consapevolezza e di cambiamento.
Questi progetti rappresentano l’essenza di Witness Journal: un’associazione ed una rivista che sono anche un laboratorio di idee, un luogo di incontro dove la fotografia diventa mezzo di inclusione, di crescita e di cambiamento sociale. È grazie a questa visione che oggi siamo qui a festeggiare il nostro 150º numero, consapevoli che ogni passo fatto è il risultato di un lavoro collettivo che coinvolge la nostra comunità, unita dalla passione per il fotogiornalismo indipendente.
Vogliamo condividere la soddisfazione per aver raggiunto questo importante risultato invitandovi ad associarvi a Witness Journal per l’anno 2025. Far parte dell’associazione significa essere parte di un progetto che non si limita a raccontare il mondo, ma che punta a trasformarlo. Ogni nuova persona associata, ed ogni persona che decide di rinnovare la propria associazione, sono risorse preziosa per il nostro futuro: insieme possiamo scrivere le prossime pagine di questa bella storia.
La nostra rivista è gratuita e priva di pubblicità e per mantenere l’alta qualità dei contenuti, garantire l’indipendenza editoriale e far fronte alle sfide quotidiane, abbiamo bisogno del vostro sostegno. Associandovi a Witness Journal, contribuirete a sostenere un fotogiornalismo libero, capace di affrontare i temi più urgenti della contemporaneità e di raccontare storie che meritano di essere viste, ascoltate e, soprattutto, comprese.
Oltre le storie, dentro le immagini, unitevi a noi e fate la differenza!
Con affetto e gratitudine,
Giulio Di Meo
Presidente di Witness Journal Ets
Bolognina Life
A Bologna, nei pressi della stazione Centrale, un cavalcavia sulla ferrovia, sempre molto trafficato, collega il centro città con “la Bolognina”. Un progetto collettivo del gruppo di Wj Bologna per raccontare questo storico quartiere. […]
Volontari contro lo spreco
Nel 2024 Trento è stata Capitale Europea del Volontariato. A fine 2023, il gruppo di Trento dei soci di Witness Journal ha deciso di documentare l’opera di una delle tante associazioni di volontariato sociale che operano sul territorio trentino. […]
Slogan
Il gruppo di WJ Udine si è costituito da alcuni anni nella realtà friulana, proponendosi come punto di riferimento per chi vuole riflettere, sostenere e divulgare “Una fotografia con l’Umano al centro”, che è diventato il suo Slogan distintivo. […]
Click & Care
A partire dal mese di febbraio 2024, presso il Centro Socio Riabilitativo Residenziale CSRR Selleri Battaglia, Witness Journal ha realizzato questo progetto, cofinanziato attraverso un contributo erogato a fine 2023 dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna a sostegno di progetti di solidarietà sociale. […]
Visioni in Azione
Visioni in Azione” un progetto per trasformare i residenti da spettatori passivi a protagonisti del cambiamento. Armati di fotocamere, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare i loro quartieri, immortalando emozioni, speranze e difficoltà. […]