Foto e testo di Gianluca Uda
La variante Brasiliana del Covid-19 spaventa l’occidente e sembrerebbe che a Varese ci sia già il primo caso legato a questo nuovo ceppo del virus.
Si teme che la variante Brasiliana possa resistere ai vaccino e dal continente latino non arrivano buone notizie.
Manaus, città famosa per essere il cuore metropolitano dell’Amazzonia sta registrando un fortissimo aumento di ricoveri e decessi causati dal Covid-19, la situazione sembrerebbe talmente fuori controllo che gli operatori sanitari sono costretti a cercare le bombole d’ossigeno utilizzando i propri social network.
Con gli ospedali al collasso, il nord del paese, sta avendo un supporto dal vicino Venezuela che sembra voler ricambiare l’aiuto che gli è stato dato durante la forte recensione del paese.
Il presidente Bolsonaro ha ricambiato l’aiuto Venezuelano con le sue solite battute sottolineando il fatto che dovrebbero interessarsi maggiormente dei loro problemi visto che ne hanno tanti.
Attualmente il Brasile ha vaccinato un milione di persone ma purtroppo la stima dei decessi è ancora alta, attualmente si registrano 218.878 morti dall’inizio della pandemia, ma sono in molti a pensare che la cifra sia molto più alta.
Il ministero della salute Brasiliano sta indagando sulla morte di nove bambini appartenenti alla comunità’ indigena Yanomami nello stato amazzonico di Roraima, al confine con il Venezuela, deceduti con i sintomi del Covid-19.
Il territorio Yanomami ha un’estensione pari a quasi 20 milioni di ettari di foresta pluviale tra Brasile e Venezuela, abitati da poco più’ di 30 mila persone. Negli ultimi tre mesi, i casi di Covid-19 all’interno della tribù’ indigena sono aumentati del 250 per cento, secondo stime ufficiali ma i dati sono ancora da verificare.
I popoli che vivono in Amazzonia sono purtroppo i più vulnerabili, e mentre lo stato e le grandi lobby stanno trasformando la foresta in un’enorme distesa di soia, i pochi popoli indigeni rimasti sono in una perenne lotta per la sopravvivenza.
Anche se una luce sembra intravedersi con l’arrivo dei vaccini, la situazione del colosso latino è ancora molto delicata, per questa ragione quest’anno sono stati annullati tutti i carnevali del paese persino quello Carioca che ogni hanno richiama milioni di persone da tutto il mondo.