Italy Photo Award 2019: i vincitori

Mariagrazia Beruffi per il "Miglior Portfolio", Davide Bertuccio come "Giovane Talento" e menzione speciale per Mauro Mercandelli

Italy photo award 2019, i vincitori delle letture portfolio

Di redazione WJ / Foto dei vincitori. In copertina Mariagrazia Beruffi

La giuria dell’Italy photo award alla quinta edizione del Premio Voglino che si è riunita a Lodi in occasione delle letture portfolio, in collaborazione con Associazione Progetto Immagine, organizzate nell’ambito del Festival della fotografia etica, ha decretato i finalisti e le nomine delle categorie di concorso. Per il miglior portfolio vince Mariagrazia Beruffi con “Terrarossa”. Per la categoria Giovane Talento c’è Davide Bertuccio con “Dove si fermano gli occhi”. Infine la menzione spaciale per il lavoro “Rwandan girls’n boys” va a Mauro Mercandelli. A scegliere i lavori i giudici Antonio CarloniAntonella MonzoniLoredana De PaceValeria TamàSusanna Scafuri, Emanuela Mirabelli, Giovanni PellosoDaria BoneraGiulio Di Meo e Teodora Malavenda.

Terrarossa

Il lavoro di Beruffi ha saputo “creare un lavoro poetico, specifico e immersivo – comunicano i giudici – dove il concetto di focolare si allarga e diventa luce soffusa, riporta a dettagli identitari e a rimandi di memoria legati alla terra. Il linguaggio si presenta ruvido, ‘aspro’ e carnale”.

Dove si fermano gli occhi

Il lavoro di Bertuccio affronta il tema della sostenibilità ambientale e all’inquinamento dovuto soprattutto alle microplastiche. L’occhio del fotografo si ferma a documentare la vita dei pescatori, che sono i primi a subire il contraccolpo dell’inquinamento delle acque di mare. “Si tratta di un progetto coerente e completo: tratta il tema delle microplastiche in mare a 360°, dalla pesca al laboratorio in cui viene analizzato il pescato”.

Davide Bertuccio

Rwandan Girls ‘n Boys

Il lavoro di Mercandelli ha avuto la menzione speciale “per aver documentato il genocidio del Ruanda del 1994 in un modo inedito, con una storia che ha un forte legame con l’Italia. Il soggetto ci racconta esperienze di integrazione che da quell’anno arrivano ai giorni nostri”.

Mauro Mercandelli

I finalisti

La scelta finale dei lavori è stata fatta attraverso la selezione di 25 progetti. Ecco i finalisti. Alberto Scandalitta, Alfredo Bosco, Assunta Cosmai, Beatrice Bonanni, Claudio Rizzini, Davide Bertuccio, Elsa Falciani, Giorgio Negro, Irene Guastella, Matteo Montaldo, Robertino Radovix, Isabella Franceschini, Mariagrazia Beruffi, Mauro Mercandelli, Michele Martinelli, Andrea Rossato, Beniamino Pisati, Ciro Battiloro, Danilo Garcia Di Meo, Fabio Magara, Filippo Taddei, Fulvia Bernacca, Karymava Hulnaza, Lorenzo Zelaschi, Pierluigi Costantini. A giorni la pubblicazione del nome del vincitore del Festival della fotografia etica di Lodi 2019.