di Giulio Di Meo
Cogliere i segni che rendono attuale la Resistenza. Memoria è la parola chiave per leggere il presente con uno sguardo responsabile, consapevole. Resistenza, Liberazione, libertà. Tre concetti che si interconnettono tra passato, presente e futuro. Resistenza: rifiuto dell’asservimento, emancipazione. Liberazione: aspirazione alla pace, ricerca e anelito di prosperità. Libertà: spazio di diritti.
Il concorso fotografico muove dalla convinzione che nell’era dei media visivi, dove l’esperienza umana è sempre più visuale in ogni suo aspetto, sia possibile costruire una trama infinita di relazioni tra passato e presente. Da qui la necessità di scegliere e decifrare attraverso rappresentazioni visive i legami ideali che ci uniscono ad un passato che non smette di parlarci.
Il concorso fotografico “Frammenti di Libertà” è organizzato dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Sezione di Fidenza in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Fidenza e con Coop Alleanza 3.0. L’iniziativa invita a raccontare, attraverso immagini, quello che si pensa oggi della Resistenza, 73 anni dopo la Liberazione.
La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti i fotografi non professionisti e senza limiti d’età. Ogni partecipante potrà inviare un massimo di tre fotografie da inviare unitamente alla scheda di iscrizione debitamente compilata e firmata. Sono esclusi dalla gara i membri della commissione giudicatrice e i rispettivi familiari.
A questo link tutte le informazioni per partecipare.