
Dal 9 all’11 novembre 2018 si svolgerà a Colorno il festival ColornoPhotoLife, un appuntamento nato e promosso dalla passione del fondatore Gigi Montali che negli anni si è guadagnato un posto di rilievo tra le manifestazioni fotografiche in Italia.
Il festival, giunto alla sua nona edizione, sarà ospitato dalla splendida reggia ducale e da altre sedi del comune di Colorno (Parma), e sarà preceduto l’8 novembre dall’inaugurazione, a Parma, della mostra fotografica di Efrem Raimondi “La mia Famiglia” nello spazio espositivo BDC28.
La proposta culturale del festival include importanti autori sulla scena nazionale e internazionale, attorno al tema scelto per quest’anno “La Famiglia in Italia”: Gianni Berengo Gardin con “Dentro le case” dall’archivio dello CSAC (Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma), Hazel Kingsbury Strand (moglie del famoso fotografo Paul) con “Luzzara – La famiglia Lusetti”, Enrico Genovesi con “Nomadelfia” e Gisella Congia con “Me, the imperfect mother” negli spazi espositivi del piano nobile della Reggia.
Spostandosi nell’appartamento del principe saranno visibili i lavori di Luigi Briselli (“Eternamente famiglia”), Giuseppe Codazzi (“La famiglia delle case della carità”) e la collettiva “Lab di Cult Fiaf 032” degli autori che hanno partecipato al laboratorio sul tema «La Famiglia in Italia». Nell’appartamento del duca, sempre nella Reggia, esporranno Stefania Adami con “Barconi d’alto bordo”, Anna Alvoni (“Ragazze sul divano”, la fotografia vincitrice del premio Colornophotolife 2017), Lucia Castelli (“Italiani d’Istria”), Fabio Moscatelli (“Qui vive Jeeg”, a cura di Loredana De Pace) e Farida Saglia (“39. In my father’s clothes”).
Nello spazio espositivo Mupac (Museo dei paesaggi di terra e di fiume) al primo piano dell’Aranciaia, nel complesso della Reggia, sarà allestito il Rural project di Davide Grossi e la mostra “Nuove famiglie”, risultato del workshop di fotografia sociale “Parma Città d’Asilo” tenuto da Giulio Di Meo nel 2018.
Nello spazio espositivo Venaria e sotto i portici della Reggia troveranno posto altre opere realizzate nei laboratori Di Cult Fiaf: 18 laboratori in 7 Regioni italiane, progetto tematico condiviso a livello nazionale con la rete dei gemellaggi nei festival: “FacePhotoNews” di Sassoferato (AN), “Una penisola di Luce” di Sestri Levante (GE), CARPI Foto Festival del Grandangolo di Carpi (MO). Oltre alle mostre, il programma prevede workshop, tanti momenti di incontro con autori e protagonisti della fotografia italiana e l’ottavo premio Maria Luigia (concorso lettura portfoli).
Curato da Silvano Bicocchi (direttore dipartimento Cultura Fiaf), Gigi Montali (Presidente Color’s Light Colorno) e Antonella Balestrazzi (Antea Progetti), ColornoPhotoLife -grazie alla sua natura tematica- è quindi un evento di cultura fotografica che offre agli appassionati fotografi, di ogni livello, l’occasione di esporre le proprie opere al fianco di quelle di maestri fotografi e vedere le tendenze in atto nell’ambito della fotografia nazionale. “Riteniamo che la condivisione dei diversi percorsi – sottolineano gli organizzatori – sia essenziale per la crescita delle nostre capacità espressive”.
Per informazioni: www.colornophotolife.it
Qui si può scaricare il programma completo del Festival.