Women in Photography

Donne e uomini in fotografia, c'è bisogno di parità

Di Alessio Chiodi / Foto in copertina di Valeria Altavilla WJ 88

Anche nella fotografia c’è bisogno di parità di genere. Non è la prima volta che se ne parla e non sarà neanche l’ultima. Da più parti si denuncia non solo il numero ridotto di fotografe rispetto agli uomini nei maggiori media internazionali. Il sito di Women Photograph, iniziativa nata nel 2017 per dare spazio e risonanza al “giornalismo visuale” femminile ha raccolto un po’ di dati basandosi sulle immancabili gallery di fine anno che i giornali amano rispolverare tra novembre e dicembre. Insomma si è calcolato che nel 2017 solo 18,2% delle immagini pubblicate in queste gallery riassuntive sono state scattate da donne.

Numeri alla mano

Sotto la lente di ingrandimento 2114 foto di cui solo 384 fatte da donne. Facciamo degli esempi concreti e partiamo da Reuters. L’agenzia per “ricordare” il 2017 ha pubblicato una gallery di 100 foto. Di queste solo 10 sono di donne. Stessa cosa l’Associated Press che ha riservato solo l’8% dello spazio a fotogiornaliste: 143 foto totali di cui 12 di donne. Meglio di tutti fa la Bbc che su 23 scatti, 11 sono riservati a donne. Ma possiamo andare avanti. Wall street journal (16%), The Atlantic (28%), Washington Post (21%), Cnn (5%), New York Times (28%), Time (10%), Bloomberg news (15%), Afp (2%), Guardian (20%), National Geographic (28%).

Il 2017 meglio del 2016

Ma rispetto al 2016 le cose sono andate meglio l’anno scorso. Il Nyt partiva da un misero 16% contro il Wall street journal che due anni fa presentava solo il 5% di scatti di donne. Il Time solo il 13%.

Il 2018 al femminile

E quindi perché non rovesciare il tutto? Perché non fare una gallery dove a primeggiare è l’obiettivo di una donna? Il team di Women photograph lo ha fatto e per ricordare il 2018 ha pensato bene di proporre uno slideshow (come aveva già fatto l’anno scorso) di lavori al femminile. Progetti personali, terminati, in corso, a lungo termine, assegnazioni. Poco importa. La gallery è visitabile cliccando qui.