
- Questo evento è passato.
Corso di Camera oscura | Step 1
8 Maggio, 2019

Corso di Camera oscura | Step 1 – Bologna
Lo sviluppo del negativo ed il provino a contatto
8 Maggio 2019
Witness Journal, associazione culturale impegnata nella diffusione della cultura fotografica, nell’educazione ai linguaggi visuali e nella promozione della fotografia come strumento di integrazione e socializzazione, propone un corso di Camera Oscura a Bologna, in collaborazione con Mercato Sonato e Arci Bologna.
Presentazione: il corso di Camera oscura è strutturato in due STEP; il primo corso è denominato “Step 1” ed è dedicato allo sviluppo della pellicole ed al provino a contatto mentre il secondo corso “Step 2” è interamente dedicato alla stampa. Seguono i dettagli dello STEP 1.
Programma e orari:
Il corso avrà la durata complessiva di 3 ore
- 8 maggio ore 19 -22
Contenuti del corso:
- Lo sviluppo film
- Conoscere i prodotti chimici
- Importanza e controllo della temperatura
- L’energia nello sviluppo: tipo di sviluppo, diluizione, temperatura ed agitazione
- Metodi pe estrarre la linguetta dal rullino
- Caricamento in spirale
- La camera oscura eco-compatibile: chimica ecologica, recupero dell’argento, riduzione degli sprechi con teoria del rigenero della chimica
- Lo sviluppo standard: Rodinal nelle sue diluizioni 1+25 ed 1+50
- Il bagno di stop
- Il bagno di fissaggio
- Il lavaggio: lavaggio senza spreco secondo il metodo Ilford (5 ribaltamenti con acqua poi drenare, poi 20 ribaltamenti poi drenare, poi 30 ribaltamenti poi drenare, poi 40 ribaltamenti poi drenare)
- Bagno finale in imbibente senza risciaquo
- Lo sviluppo Rodinal in stand 1+100
- Lo sviluppo forzato (tiraggio)
- Scelta del tipo di sviluppo in base all’uso: negativi per scansioni o negativo per la stampa ?
- Provini a contatto dei rullini precedentemente sviluppati
- Provino a contatto con pochi strumenti reperibili in casa (cornice a giorno oppure con sleever per negativi)
- Provini a contatto professionali con provinatore
- Come costruire una vasca termostatata
Docente: Giulio Limongelli, fotografo e stampatore dal 1985; potete trovare maggiori info sul sito www.studiofineart.it
Dove: Laboratorio fotografico di Giulio Limongelli a Bologna in via Mazzini 113d
Prezzo a persona: 80€
Iscrizione: tutte le nostre proposte formative prevedono un numero limitato di partecipanti per permettere la migliore interazione tra corsisti e docenti, il numero minimo per questo corso è di 5 partecipanti. Per iscriversi al corso o per avere maggiori informazioni scrivere a formazione@witnessjournal.com
Iscriviti con uno o più amici: se ti iscrivi assieme a qualcuno che per la prima volta si appresta a frequentare un corso WJ, riceverete uno sconto del 10% sul primo corso.
Vantaggi per i soci WJ: tutti i soci ricevono in anteprima un pdf della rivista. Inoltre, con l’iscrizione alla newsletter potrai rimanere aggiornato sui corsi, sui progetti e sulle attività culturali che l’associazione realizza periodicamente con l’intento di far conoscere nuovi autori, arricchire e approfondire la cultura fotografica di tutti i partecipanti.