Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Berlino – Un secolo di storia

2 Giugno, 2016 - 5 Giugno, 2016

Workshop di Street Photography

2-5 Giugno  2016 | Berlino

Tra le città europee, Berlino è quella che meglio rappresenta la sintesi del passato storico del ‘900, essendo stata teatro delle più importanti vicende e dei cambiamenti più significativi. Dall’ascesa al potere di Hitler durante il Nazismo alla distruzione della Seconda Guerra Mondiale, dalla divisione della città durante la Guerra Fredda fino alla sua rinascita dopo la caduta del Muro come centro di un’Europa dinamica, pronta a fare i conti con il proprio passato e proiettata verso il futuro.

Berlino è per sua natura una città in continuo mutamento, capace di rinascere varie volte nell’arco di un solo secolo, dove però è ancora possibile ritrovare i passaggi decisivi di quel ‘900 di cui tutti noi facciamo parte.

Alternando la fotografia di strada con storia e curiosità, in quattro giorni di workshop i partecipanti saranno proiettati nelle atmosfere di un passato sempre più lontano destinato a svanire nel tempo.

Giorno per giorno il workshop si svilupperà con una serie di tour fotografici durante i quali saranno presentati vari aspetti del passato della città, visitando quartieri ed aree anche meno turistiche che possano aiutare sia nella comprensione un po’ più approfondita della sua complessità, sia nell’apprendimento di tecniche di fotografia di strada, che nella loro sperimentazione con esercizi specifici e mirati.

Esplorando sia l’Ovest che l’Est della città, verranno evidenziate ed esplorate le diversità, gli interventi fatti per la preservazione della memoria storica, le dualità di una città sviluppata prima degli anni 20, poi riconvertita durante il nazionalsocialismo fino a diventare vetrina di un mondo socialista durante la DDR, senza tralasciare le contraddizioni contemporanee.

 

Wks Berlino 1Programma e date

Giovedì 2 giugno:

Inizio ore 18.00 – Incontro, presentazione del workshop e dei partecipanti e uscita notturna per le strade di Berlino.

L’uscita notturna ha lo scopo di permettere alle persone di conoscersi e farsi conoscere,

di attraversare la città nei suoi luoghi simbolo per iniziare a prendere confidenza con la

metodologia di insegnamento di Stefano Corso.

 

Venerdì 3 giugno – Berlino e il Nazismo:

Revisione delle foto del giorno prima.

Briefing mattutino, introduzione storico-fotografica della città e dei suoi cambiamenti come base per l’esperienza sul campo, per avvicinarci ai differenti contesti in cui ci si immergerà durante la giornata. Il tema della giornata sarà il periodo del Nazismo e quello che è rimasto ai giorni nostri.

Uscita tematica fino al tardo pomeriggio.

 

Sabato 4 giugno – Berlino e la divisione:

Revisione delle foto del giorno prima.

Briefing mattutino, si ripercorrerà il periodo dopo la seconda guerra mondiale e gli effetti della divisione del muro sulla città.

Uscita tematica fino al tardo pomeriggio.

 

Domenica 5 giugno – Berlino e la vita al di là del Muro:

Revisione delle foto del giorno prima.

Briefing mattutino, tema della giornata sarà la vita quotidiana nel lato est di Berlino prima della caduta del muro.

Uscita tematica fino al tardo pomeriggio e revisione progettuale delle foto con discussione serale.

Fine ore 20.00

 

Tutti gli ulteriori dettagli del workshop con i punti di incontro e gli orari verranno dati ai partecipanti al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Le lezioni di teoria si terranno presso Wale Cafè – Hobrechtstraße 24, 12047 Berlin, Germania

 

Prezzo: 360 € – La quota comprende: workshop fotografico con il fotografo Stefano Corso coadiuvato dal fotografo Dario Jacopo-Laganà.

La quota non comprende: viaggio per/da Berlino, trasporti locali, pernottamento in hotel, pasti e quanto non espressamente indicato nel programma.

Numero minimo/max partecipanti 8-15

Docenti: Stefano Corso coadiuvato dal fotografo Dario-Jacopo Laganà

Per supporto logistico per informazioni voli e pernottamento:

Ketty Domesi – info@kettydomesi.com

Stefano Corso – info@camera42.it

In collaborazione con Witness Journal, Il MItte, Le Balene Possono Volare, Elephant in Berlin e Foto De Angelis (Ancona)

[bestwebsoft_contact_form]