Dove sono finiti i sogni di Basaglia?

Una conferenza con Ugo Zamburru a 40 anni dalla legge Basaglia e la presentazione della mostra di Alessio Coser e del progetto fotografico "Curarsi per curare" di Patrizio Broggi

Conferenza: Dove sono finiti i sogni di Basaglia?

Il 27 gennaio 2020 presso il Supsi (Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale) a Manno in Svizzera si terrà una conferenza con Ugo Zamburru per parlare di esperienze e orientamenti etici a 40 anni dalla legge Basaglia. Nella stessa giornata verranno inoltre presentati la mostra del fotogiornalista Alessio Coser e il progetto fotografico “Curarsi per curare” di Patrizio Broggi

Il lavoro socio-educativo in ambito psichiatrico richiede risorse, competenze e “protezioni” non indifferenti poiché il carattere intenso e prolungato delle relazioni con soggetti che vivono condizioni di grave disagio presuppone da parte dei singoli professionisti, dell’équipe curante e della società un continuo sforzo ed una elevata attenzione su diversi piani di lavoro. Diventa quindi indispensabile che l’operatore sociale possa attingere a competenze sia nella dimensione del fare, sia in quelle del saper pensare e saper stare, condizioni tutt’altro che statiche e passive. È attraverso l’esercizio di tali competenze che il fare assume significato ed efficacia senza perdersi in una frammentazione di derive operative. La conferenza “Dopo 40 anni: dove sono finiti i sogni di Basaglia?” dà l’avvio alla nuova specializzazione CAS Disagio psichico: il luogo dell’accadere Co-progettare e valorizzare percorsi di autodeterminazione. Il percorso formativo è promosso in collaborazione con l’Associazione Ticinese delle Istituzioni Sociali (atis).

Destinatari: Educatori e operatori sociali, operatori socio-sanitari e socio-assistenziali, animatori, infermieri, ergoterapisti, docenti, formatori ed altri professionisti del settore socio-sanitario

Programma 27 gennaio 2020
15.30 – 17.15 Dopo 40 anni: dove sono finiti i sogni di Basaglia? Esperienze e orientamenti etici, Ugo Zamburru
Presentazione della mostra fotografica con Alessio Coser e Jacopo Tomasi
17.15 – 17.25 Presentazione del progetto fotografico “Curarsi per curare” di Patrizio Broggi
17.25 – 18.00 Aperitivo

Relatori:
Ugo Zamburru, psichiatra e psicoterapeuta del Dipartimento di salute mentale territorale, docente di psichiatria presso l’Università degli studi di Torino, direttore sanitario di centri diurni e di strutture residenziali per persone con disagio psichico a Torino, inventore del Caffè Basaglia di Torino.
Jacopo Tomasi, Giornalista professionista, da diversi anni si interessa al mondo della salute mentale cercando di raccogliere testimonianze ed esperienze su un ambito spesso fuori dalla luce dei riflettori. Si occupa di comunicazione presso le Edizioni Centro Studi Erickson.
Alessio Coser, fotografo professionista a Trento e autore della mostra, collabora regolarmente con diversi importanti testate giornalistiche nazionali italiane

Per informazioni: SUPSI Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
deass.sociale.fc@supsi.ch – www.supsi.ch/deass