Witness Journal è lieta di annunciarvi l’apertura di una nuova sezione interamente dedicata a contest e concorsi fotografici aperti in giro per il mondo. Questo viaggio permetterà ogni settimana sia di scoprire le principali opportunità di partecipazione a livello nazionale e internazionale che di restare aggiornati sui vincitori dei più importanti concorsi fotografici.
Ecco i principali concorsi di questa settimana:
Creative Coscience Awards 2018
Scadenza: 20 aprile 2018
Possono partecipare: studenti iscritti a un corso di laurea, post-laurea o di istruzione superiore o a quelli che si sono diplomati negli ultimi due anni.
Quota di partecipazione: 10£ per ogni proposta.
Premi: i lavori verranno pubblicati sul sito, entrerai a far parte del Creative Coscience Collective e l’organizzazione contribuirà a dare vita ai progetti grazie al sistema Impact.
Creative Conscience sta attualmente accettando proposte di progetto per il loro concorso annuale 2018: i Creative Conscience Awards.
I premi sono stati pensati per incoraggiare la creatività come strumento di sviluppo differente e positivo per il mondo che ci circonda, promuovendo la sostenibilità, la libertà, la salute sociale e il benessere.
Puoi lavorare da solo o in team fino a tre e puoi scegliere il tuo problema per affrontare o seguire uno dei loro eccitanti brief.
Sezioni:
- Salute mentale – Come puoi usare le tue capacità creative per aiutare chi ha problemi di salute mentale?
- Uguaglianza – Riesci a pensare a un modo per cambiare i comportamenti attuali e ispirare le persone a comprendere il valore apportato trattando tutti allo stesso modo?
- Crisi dei rifugiati – Come possiamo sostenere in modo creativo l’emancipazione dei rifugiati nei paesi ospitanti e migliorare il loro accesso alle opportunità?
- Condizioni meteorologiche estreme – Come puoi utilizzare i tuoi talenti creativi per aiutare a prevenire, preparare o proteggere le persone dal dover sopravvivere nel cuore di queste condizioni?
- Open Brief – argomento lasciato alle tue preferenze.
Science without Borders Challenge
Scadenza: 23 aprile 2018
Possono partecipare: studenti tra 11-19 anni. La partecipazione è aperta solo ad artisti singoli, le presentazioni di gruppo non sono consentite.
Quota di partecipazione: no
Premi: 1 ° posto: 500 USD di borsa di studio, 2 ° posto: 350 USD di borsa di studio, 3 ° posto: 200 USD di borsa di studio
Science without Borders Challenge è un concorso artistico internazionale che impegna gli studenti a promuovere la necessità di preservare, proteggere e ripristinare gli oceani e le risorse acquatiche del mondo, attraverso varie forme d’arte.
Il tema di quest’anno è “Why Coral Reefs Matter”. Usa i tuoi talenti artistici per creare un’opera d’arte che illustri perché le barriere coralline siano importanti per te, il tuo paese, il mondo e / o altri organismi o ecosistemi.
I lavori saranno giudicati in due categorie: 11-14 anni e 15-19 anni
“Black” – Call internazionale per artisti e scrittori
Scadenza: 30 aprile 2018
Possono partecipare: aperto a tutti
Quota di partecipazione: a partire da 10 $
Premi: tutti gli artisti e scrittori selezionati sono esposti nella rivista e nella mostra online. Dei 4 migliori candidati verranno evidenziati profilo e i lavori.
Molte sfumature di colore nero nelle nostre vite. Il nero dipinge molti idiomi ed espressioni tra cui il mercato nero, il ricatto, la lista nera, la pecora nera, il bianco e nero, il nero e il blu, nei pensieri neri e nei buchi neri. È tecnicamente l’assenza di luce visibile, ma spesso la percepiamo meglio in contrasto con la luce e il colore. Il nero fa riferimento all’oscurità, al lutto, alla fine, ai segreti, alla magia, al male, all’eleganza, all’autorità o alla solennità? Le interpretazioni del nero sono diverse. Condividi le tue sfumature di NERO con parole o immagini.
Balkans Spatial Perspective – Reportage e narrazioni dai Balcani
Scadenza: 30 aprile 2018
Possono partecipare: aperto a tutti
Quota di partecipazione: no
Premi: pubblicazione sul giornale
La piattaforma invita gli autori, dai dilettanti agli artisti affermati, a inviare piccoli reportage, progetti fotografici o singole immagini e un breve saggio, che saranno inclusi nella prima pubblicazione monografica di BSP. La pubblicazione tratta temi riguardanti la dimensione spaziale: dall’architettura al paesaggio, intendiamo raccontare cambiamenti e nuove sfide all’interno di società, territori e città della regione occidentale dei Balcani.
Questi invece sono gli annunci più recenti dei principali concorsi fotografici:
E’ un concorso di fotografia internazionale organizzato dalla Anadolu Agency. Il concorso mira allo sviluppo della sfera della fotografia di news e offre una prospettiva modellata dalla posizione unica della regione al centro di culture diverse. I premi riconoscono gli sforzi di fotoreporter coraggiosi e di talento provenienti da tutto il mondo per merito. Anche se è solo la quarta edizione del concorso, Istanbul Photo Awards è diventato uno dei concorsi di fotografia di news più conosciuti al mondo. Quest’anno è stato premiato anche l’italiano Federico Scoppa che ha ottenuto il 3° posto nella categoria “story news”.
Sony World Photography Awards 2018
La World Photography Organization è una piattaforma internazionale di promozione di iniziative fotografiche. Lavorando su più di 180 paesi, il nostro obiettivo è quello di aumentare il livello di conversazione intorno alla fotografia celebrando le più belle immagini e i migliori fotografi sul pianeta. L’organizzazione mondiale della fotografia
ospita un portfolio di eventi per tutto l’anno tra cui il Sony World Photography Awards, uno dei principali concorsi fotografici.
Oltre 320mila opere inviate quest’anno da tutto il mondo. L’11° edizione del ‘Sony World Photography Awards’ è da record. Mai infatti erano state raccolte così tante fotografie per la competizione che ogni anno premia quattro diverse categorie: Professional, Open, Youth, Student Focus. Nelle immagini a seguire gli scatti che hanno trionfato nella categoria Open, quella aperta a tutti – professionisti e non – e alcuni tra gli scatti premiati per ogni singola nazione (National Award). Vincitrice del National award Italia Caterina Bruzzone con la foto “Exit”.
Wiki Science Competition
La Wiki Science Competition è il concorso internazionale promosso da wikipedia per sottolineare l’importanza di immagini e video per la divulgazione scientifica. Il concorso premia fotografie e video a tema scientifico sulla base di pochi e semplici criteri: i lavori in concorso devono essere disponibili a tutti (licenza libera o pubblico dominio) e devono essere corredati da una buona descrizione scientifica (possibilmente anche in inglese). Alla selezione italiana hanno partecipato 800 fotografi che, tra novembre e dicembre dell’anno scorso, hanno inviato le loro opere.
Nella sezione italiana, per la categoria General è stato premiato Paride Legovini per l’affascinante scatto notturno in Antartide, vicino alla base Concordia, durante alcune misurazioni lidar (strumento laser per misurare distanze o determinare la concentrazione di composti in atmosfera). Per la categoria Microscopy ha vinto Massimo Brizzi con la sezione di un parassita. Per Image Set il premio è andato a Stefania Rizzelli per le sue foto di batteri e muffe nel cibo. Per People in Science il riconoscimento è andato ad Anna Marchenkova per la foto di un ricercatore intento a nutrire un topo durante un esperimento in laboratorio. Nella categoria non-fotografica ha vinto Matteo Gelardi con un video di cellule ciliate della mucosa nasale.