Witness Journal, QR Photogallery, Terzo Tropico e Tempo e diaframma in collaborazione con Arci Bologna, presentano l’edizione 2022 di ‘CLOSER – Dentro il reportage’ un evento dedicato alla fotografia sociale e documentaria, appuntamento a cadenza annuale che ha l’obiettivo di promuovere nuovi e promettenti autori italiani e stranieri.
Anche quest’anno saranno selezionati cinque lavori che verranno esposti nella mostra collettiva prevista nell’autunno a Bologna, presso lo spazio espositivo di QR Photogallery. Oltre alla collettiva sono in programma altre mostre, incontri e workshop, e un numero speciale della rivista Witness Journal dedicato ai lavori selezionati.
La giuria sarà composta dalla redazione di Witness Journal, dai curatori di QR Photogallery, dai responsabili di Terzo Tropico, di Tempo e Diaframma e dal responsabile cultura di Arci Bologna.
Le candidature devono essere presentate secondo la procedura descritta di seguito:
- possono partecipare fotografi professionisti e non, che presentino lavori
caratterizzati da un taglio riconducibile alla fotografia sociale, documentaria e al fotogiornalismo; i candidati devono aver compiuto 18 anni di età al momento della candidatura; QUI il bando completo.
- ogni candidato può presentare un massimo di 2 progetti / serie di immagini, ognuno composto da un minimo di 13 e un massimo di 20 fotografie, accompagnate da un testo descrittivo (max. 3.000 battute) e da eventuali didascalie, insieme a una breve biografia;
- i lavori fotografici presentati alla selezione non devono essere già stati pubblicati sulla rivista Witness Journal Magazine;
- la candidatura deve essere presentata secondo le modalità descritte nel Regolamento (scarica il Regolamento e il modulo di partecipazione cartaceo da compilare), rigorosamente entro le ore 23:59 del 10 maggio 2022; fanno fede la data e l’orario di ricevimento dei file da trasferire con Wetransfer. Le candidature incomplete o ricevute oltre il termine o non pervenute per qualsiasi motivo non saranno prese in considerazione;
- per partecipare al bando occorre corrispondere una quota di 20 euro, di cui 10 per l’iscrizione all’Associazione Witness Journal e 10 per la partecipazione alla selezione. Si può pagare la quota di partecipazione al concorso e la tessera di Wj facendo un bonifico sul conto corrente di WJ (IBAN IT82D0501802400000012511010) mettendo come causale ‘Tessera socio 2022 + iscrizione Closer 2022 ’ o attraverso Paypal cliccando sul bottone qui sotto.
La selezione, la mostra collettiva e la pubblicazione:
la giuria selezionerà a suo giudizio insindacabile, secondo criteri di qualità, efficacia e coerenza narrativa ed estetica, i cinque lavori fotografici che parteciperanno alla mostra collettiva e che verranno pubblicati sul numero della rivista WJ;
il processo di selezione si concluderà entro il 10 giugno 2022; sui siti e sui
canali web dei promotori sarà pubblicato l’esito della selezione; sarà data
comunicazione via email solo ai fotografi selezionati;
Per ulteriori info: closerdentroilreportage@gmail.com
I promotori:
Arci Bologna
Arci Bologna con oltre 110 basi associative e quasi 60.000 soci, rappresenta un arcipelago di esperienze, un grande progetto di promozione umana e civile aperto a tutta la città.
QR Photogallery
QR Photogallery è un progetto culturale no profit che anima uno spazio espositivo dedicato alla fotografia d’autore a Bologna.
TerzoTropico
L’Associazione culturale TerzoTropico-APS, che gestisce QR Photogallery, opera nel settore della comunicazione e della divulgazione, con particolare riguardo ai temi ambientali, utilizzando principalmente la fotografia come mezzo espressivo.
Associazione fotografica Tempo e Diaframma
L’Associazione Fotografica Tempo e Diaframma nasce da un’idea di un gruppo di fotografi e ha come obiettivo quello di diffondere l’arte della fotografia.
Witness Journal
Nel 2007 viene fondato Witness Journal, primo mensile di fotogiornalismo online in Italia. Da allora sono stati pubblicati 127 numeri della rivista con più di 1000 reportage.