Witness Journal e QR Photogallery si impegnano per la realizzazione di una mostra collettiva di fotografia sociale e documentaria e per la contemporanea uscita di un numero della rivista WJ dedicato all’evento.
Obiettivo del progetto è quello di creare un appuntamento a cadenza annuale che promuova il talento di nuovi e promettenti autori italiani e stranieri che producono lavori di fotografia documentaria e di fotogiornalismo.
I lavori fotografici verranno selezionati dalla redazione della rivista Witness Journal e dai curatori di QR Photogallery, a seguito della candidatura presentata secondo la procedura descritta nel presente bando.
La mostra fotografica collettiva è prevista per la fine di gennaio 2017 a Bologna, in contemporanea con le giornate di Arte Fiera 2017 come evento della Art City White Night, presso lo spazio espositivo di QR Photogallery.
Come partecipare alla selezione
● possono partecipare alla selezione fotografi professionisti e non, che presentino lavori caratterizzati da un taglio riconducibile alla fotografia sociale, documentaria e al fotogiornalismo; i candidati devono aver compiuto 18 anni di età;
● ogni partecipante può presentare un massimo di 2 progetti / serie di immagini, ognuno composto da un minimo di 11 e un massimo di 20 fotografie, accompagnate da un testo descrittivo (max. 3.000 battute) e da eventuali didascalie, insieme ad una breve biografia;
● la candidatura va presentata secondo le modalità descritte nel Regolamento (), rigorosamente entro le ore 23:59 del 21 ottobre 2016; fanno fede la data e l’orario di ricevimento del Wetransfer. Le candidature incomplete o ricevute oltre il termine o non pervenute a causa di problemi della posta elettronica o di altri problemi tecnici non saranno prese in considerazione;
● la presentazione delle candidature è gratuita.
La selezione, la mostra collettiva e la pubblicazione
● la redazione di Witness Journal e i curatori di QR Photogallery selezioneranno a loro giudizio insindacabile i lavori fotografici che parteciperanno alla mostra collettiva e che verranno pubblicati sul numero della rivista WJ, secondo criteri di qualità, efficacia e coerenza narrativa ed estetica;
● il processo di selezione si concluderà entro il 7 novembre 2016; sui siti e sui canali web dei promotori sarà pubblicato l’esito della selezione; sarà data comunicazione via email solo ai fotografi selezionati;
● ai fotografi selezionati verrà chiesto un contributo economico pari a € 50 a parziale rimborso delle spese di produzione delle stampe fotografiche (formato A3+ / 33x48cm) con relativi supporti espositivi, sostenute dai promotori del progetto. Il contributo deve essere saldato entro il 20 novembre 2016 mediante bonifico bancario. Il mancato saldo del contributo indicato entro i termini previsti comporta l’esclusione del candidato dalla selezione;
● al termine dell’esposizione le stampe saranno consegnate agli autori.
Gli altri soggetti promotori
TerzoTropico
L’associazione Culturale TerzoTropico, nata nel dicembre del 1998 opera nel settore della comunicazione e della divulgazione, con particolare riguardo ai temi ambientali, utilizzando principalmente la fotografia come mezzo espressivo. Vanta una collaborazione da molti anni con le istituzioni bolognesi e di altre città per l’organizzazione, la produzione e l’esposizione di mostre fotografiche e manifestazioni culturali.
Numerose sono anche le collaborazioni con Comuni della provincia bolognese e con altri comuni italiani per la creazione di eventi quali serate di multivisione, concerti con scenografie di immagini, corsi di fotografia.
Attualmente, in collaborazione con l’Azienda USL di Bologna, cura le mostre fotografiche esposte alla QR Photogallery, il quadriportico dell’ex Ospedale Roncati, in Via Sant’Isaia, 90. In particolare l’associazione TerzoTropico conta tra i suoi soci esperti nel campo della multivisione e delle applicazioni multimediali
Negli ultimi anni l’Associazione si è arricchita dell’esperienza di un valente gruppo di fotografi e operatori culturali, in grado di assicurare nuova vitalità e nuovo slancio alle attività organizzative.
QR Photogallery
QR Photogallery è un progetto culturale no profit che nasce a Bologna con l’apertura di uno spazio espositivo dedicato alla fotografia d’autore. La nuova galleria, gestita dall’Associazione TerzoTropico, intende qualificarsi attorno ad un segmento specifico che comprende la fotografia documentaria e sociale, il fotogiornalismo e la ricerca fotografica sul territorio.
La programmazione, curata da Cristina Berselli e Alessandro Zanini, si orienta verso una scelta qualificata di autori italiani e internazionali, sia affermati sia emergenti. Per questo QR Photogallery sta sviluppando una rete di rapporti con partner nazionali, mirando alla costituzione di un circuito distributivo dedicato ai settori della fotografia caratterizzanti la propria offerta culturale.
La programmazione rimarcherà la volontà di proporre fotografi che coniugano scelte stilistiche distintive, con contenuti legati all’impegno sociale e civile.